Per l'ammissione al Corso di Laurea in SNAF occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto equipollente o idoneo. E' inoltre richiesto il possesso di una adeguata formazione iniziale in chimica, matematica, fisica e biologia, nonché una buona cultura generale, capacità di ragionamento logico e di comprensione verbale. Non è previsto un numero massimo di iscritti al I anno di corso. Requisiti curriculari: E' richiesto il possesso di Scuola Media Superiore o altro titolo di studio conseguito anche all'estero, riconosciuto equipollente o idoneo.
Sono richieste adeguate conoscenze di chimica, matematica e biologia. Ai fini della verifica delle conoscenze di base, il Corso di Laurea in SNAF utilizza gli esiti conseguiti nel TOLC-B.
Possono essere comunque valutati, previa richiesta, esiti conseguiti nei TOLC-F e TOLC-S . Gli esiti conseguiti nei TOLCF e TOLC-S.
Agli studenti che non otterranno un punteggio sufficiente nelle sezioni del TOLC verrà assegnato un debito formativo (debito OFA) da colmare mediante il superamento di test di recupero (test OFA - CISIA), con validità locale, che saranno erogati durante l’anno.
Il debito, oltre che con il superamento del test OFA relativo alle sezioni di interesse, potrà essere colmato anche mediante il superamento, entro il primo anno di corso, dell'esame di Chimica Generale e Inorganica (6 CFU, I semestre), di Biologia vegetale (8 CFU, I semestre) e Matematica (6 CFU, I semestre).
Inizia la procedura:
fai login su Esse3
Contatti:
Per informazioni e supporto è possibile rivolgersi a:
Numero Verde
Welcome Point
Segreteria Studenti